"In debt we trust". Il motto nazionale degli Stati Uniti dovrebbe essere questo, sintesi perfetta di un Paese che attorno al dio del debito ha eretto, pietra su pietra, un altare da 34mila miliardi di dollari

"In debt we trust". Il motto nazionale degli Stati Uniti dovrebbe essere questo, sintesi perfetta di un Paese che attorno al dio del debito ha eretto, pietra su pietra, un altare da 34mila miliardi di dollari
Pompeo Locatelli, profondo conoscitore dei mari della finanza italiana, qualche giorno fa ci ricordava che privatizzare è un gran bel verbo
Sotto accusa il trattamento differente per i Paesi finanziariamente più deboli e la mancata concessione della "golden rule" per gli investimenti green e digitali
Il Brunei è il Paese con il rapporto debito/Pil più basso in tutto il mondo. Tra i punti di forza un'economia interamente fossile, ma non solo
Il presidente della Buba: "Servono 700 miliardi l'anno. Il Patto? Fiducioso, si troverà un compromesso"
Per fortuna Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti non hanno ascoltato Maurizio Landini
L'agenzia americana si è ricreduta sulla premier. E Bloomberg scrive di una "grande vittoria"
Giudicato incostituzionale il trasferimento verso altri impieghi dei fondi Covid non spesi
La Commissione Ue taglia le stime del Pil e vede il disavanzo in crescita nel 2024-26
In questi anni ne abbiamo sentite di tutti i colori riguardo al percorso di rientro per il debito pubblico