Via libera in due fasi, oggi il primo esame. Nel 2026 Pil a +3%. Sì delle Camere al Def

Via libera in due fasi, oggi il primo esame. Nel 2026 Pil a +3%. Sì delle Camere al Def
I finanziamenti, nel triennio, potrebbero scendere da 18 a 12 miliardi di euro, creando una serie di problemi per la semplificazione delle procedure
Il premier: "Scommettiamo sul debito buono" Giovannini: "Si creeranno 100mila nuovi posti"
Il nuovo scostamento porterà il debito 2021 al 159,8%, mai così alto da 100 anni
Nel Def attesi 32 miliardi di nuove risorse. Obiettivo aiutare le categorie più colpite
Ci sono sette buone ragioni per cui chi condivide il credo liberale, e in particolare quello liberale cristiano, e ama l'Italia deve chiedere il Mes sanitario
I dati dell'economia italiana potrebbero essere aggravati da variabili imprevedibili: ecco cosa rischia il nostro Paese
Il ministero: "Con la proroga a rischio la Finanziaria". Allarme Confcommercio: "Pil -10%, serve più coraggio"
Ancora bufera sul Dpcm. Salvini vuol mettere il premier con le spalle al muro: "Gli italiani ci chiedono di stare in Aula"
In una risoluzione unitaria Forza Italia, Lega e Fdi hanno indicato anche una serie di proposte per fronteggiare la crisi economica. Approvato lo scostamento di bilancio