
Dopo lo sgombero da parte della gendarmeria vaticana, siamo andati in San Pietro per sondare le opinioni di senzatetto, residenti e commercianti

Nell’intercapedine sottostante i padiglioni prefabbricati dell'Istituto comprensivo del Parco degli Acquedotti ha trovato “casa” una famiglia di volpi. Inutili le segnalazioni e le richieste di intervento ed i bambini sono costretti a passare la ricreazione in aula

Tra degrado e sbandati, la Capitale è diventata off limits soprattutto per le donne. Dopo gli episodi di violenza dei giorni scorsi, ci siamo finte turiste e abbiamo toccato con mano l'insicurezza che pervade la città

A Roma, nel centralissimo quartiere di Porta Pia, i sottopassaggi di sicurezza del Muro Torto sono diventati degli "appartamenti privati" di stranieri, sbandati e tossici

A nemmeno un anno dallo stupro di una turista australiana, nel parco archeologico di Colle Oppio, a due passi dal Colosseo, una giovane americana è stata molestata da un ivoriano

Risse, aggressioni, prostituzione, spaccio di droga, mercatini di rifiuti ad ogni angolo, schiamazzi, luoghi di preghiera abusivi. Con questo sono costretti a convivere ogni giorno gli abitanti del popoloso quartiere Vasto, a Napoli. L'area, a ridosso della stazione centrale, incastrata tra piazza Garibaldi, il centro direzionale e la zona di Porta Capuana, è invasa da immigrati. Vengono da ogni parte del mondo. Sono per lo più africani. Molti di loro bivaccano disorientati. Alcuni passano il tempo ad ubriacarsi. Altri delinquono. Poi ci sono quelli ben integrati, vivono a Napoli da tempo, lavorano, e hanno paura degli stessi immigrati di cui si sentono prigionieri i napoletani. I residenti da tempo chiedono più controlli, ad oggi però non è cambiato nulla.

Sconcerto a Roma per una foto. Un uomo urina sulla stele dedicata ai "gloriosi caduti di tutte le guerre"

Due uomini ripresi mentre si lavano - con tanto di shampoo e docciaschiuma - nella fontana più nota e centrale di Pescara

Chiedeva un po' di decenza ai proprietari di cane. Poi la maxi-multa

La città ospita circa 300 migranti e nell'ultimo anno residenti ed esercenti hanno assistito a un fuggi fuggi di visitatori
