Il presidente americano dopo il discorso di Putin: "Gli autocrati non vanno accontentati, ma combattuti"

Il presidente americano dopo il discorso di Putin: "Gli autocrati non vanno accontentati, ma combattuti"
Al via, ieri a Hong Kong, il più grande processo per violazione alla legge sulla sicurezza nazionale imposta da Pechino, che vede alla sbarra 47 esponenti dei movimenti pro-democrazia della città
Il trilione di dollari di surplus delle autocrazie può aiutarle a sfidare l'Occidente. Occhio a Cina, Russia, Arabia Saudita: ecco come si muovono i flussi finanziari
Non basta più la legge della "polis" a garantire gli individui dall’arbitrio
L’antichista racconta la genesi delle istituzioni che hanno fatto da modello a quelle del presente. Tra realtà storica e mitizzazioni
È l'ultimo miglio del percorso che porta Giorgia Meloni e il suo governo verso il traguardo della piena investitura politico-istituzionale
La nostra è una democrazia timida. Di fronte alla scelta del ministro dell'Economia, la politica che ha vinto, inchioda la macchina sull'orlo del burrone
In un tweet rivolto alla stampa straniera la giornalista rilancia ancora la bufala del pericolo per la democrazia: "Il suo clan prende di mira i critici"
Matteo Renzi intervistato dalla Cnn smonta l'allarme fascismo: "Con Giorgia Meloni siamo rivali e lo saremo sempre, ma non è un pericolo per la democrazia"