
Il presidente di Kartell, che aveva guidato il Salone dal 2012 al 2014, è stato designato dal comitato della Business Unit costituita all'interno di Federlegno Arredo Eventi. E' affiancato dal direttore generale Marco Sabetta e dal direttore della manifestazione Andrea Vaiani

Dall'arredo classico fra tradizione e futuro, alla luce come quarto elemento del design, fino all'ufficio che diventa "mobile e nomade", dal 4 al 9 aprile in Fiera Milano il living made in Italy e quello internazionale presentano collezioni, trend e novità. I vent'anni del SaloneSatellite. La rassegna space&interiors a Porta Nuova

Sitmatic: il design al servizio dell'ufficio, con sedute eleganti e rilassanti, per il benessere di corpo e schiena

Salone del Mobile: dall'arredo classico fra tradizione e futuro, alla luce come quarta elemento del design, fino all'ufficio che diventa "mobile e nomade", dal 4 al 9 aprile in Fiera Milano il living made in Italy presenta collezioni, trend e novità. E punta sull'export. I vent'anni del SaloneSatellite. La rassegna Space&Interiors a Porta Nuova

Milano capitale del design e dell'arredo, dal 4 al 9 aprile oltre 2mila espositori in Fiera Milano. Nei primi 10 mesi del 2016 l'export italiano ha superato 11 miliardi di euro. Roberto Snaidero: "Abbiamo un segno più su tutti i mercati, in particolare in Cina, Stati Uniti, Francia e lentamente stiamo recuperando anche in Russia"

Dal 27 al gennaio a Fiera Milano il Salone degli stili di vita con oltre 1.500 espositori. E dal 25 gennaio preapertura dedicata ai settori Gift&Events e Festivity

Dal 28 gennaio al 5 febbraio 2017 la nuova manifestazione con oltre cento espositori, antiquari e galleristi da tutta Italia e dall’estero. Opere selezionate per un pubblico di collezionisti e investitori con un occhio ai gusti "giovani"

L'imprenditore, alla guida di Assolegno, designato come successore di Roberto Snaidero per il triennio 2017-2019. La nomina dovrà essere confermata dal voto degli associati nell'assemblea generale della federazione che si terrà nel 2017

La prima edizione del Salone del Mobile.Milano Shanghai fino al 21 novembre. Un mercato in crescita sempre più importante per il nostro sistema arredamento. Il presidente Roberto Snaidero: "La Cina è sempre più orientata a cercare prodotti di qualità e noi in questa partita vogliamo giocare un ruolo di primo piano non solo sul piano economico ma anche culturale"

Fino al 30 novembre la mostra-evento "Atom: The Cutting Factory": dodici designer espongono progetti realizzati usando diversi materiali ricavati dai sistemi di taglio dell'azienda
