
Leonardo Sciascia faceva risalire la nascita del "cretino di sinistra" agli anni Sessanta, "mimetizzato nel discorso intelligente, nel discorso problematico e capillare"

Chi si indigna per Scurati taceva sul bavaglio agli intellettuali non di sinistra cacciati e zittiti

Rischio di "disordini pubblici" secondo il sindaco di Saint-Josse-ten-Noode. Orban tuona: "Non ci arrenderemo"

Nasce l'associazione di croniste contro il monopolio progressista. Lo slogan: "Libere di valere"

Astensione sugli aiuti e condanna di Putin: la nuova linea della destra francese strizza l'occhio a Kiev. Il Rassemblement National non vota con Macron, ma la svolta è smarcarsi dal Cremlino: giusti gli aiuti all'Ucraina, ma senza scoprire la difesa nazionale

La destra si sta riorganizzando

Dalle Europee alle presidenziali Usa, la sinistra globale agita lo spettro del fascismo. Ma con la "terza via" del sovranismo intelligente e dell'attenzione alle esigenze economiche di tutti, la destra può portare progresso

La stampa di sinistra sostiene che il governo vorrebbe imbavagliarla. Non c'è pericolo

László Dudog, una delle vittime della sinistra estremista, racconta: "Hanno anche pugnalato la mia fidanzata"

Partiamo da un presupposto: che alla sinistra non vada quasi mai a genio la destra è una cosa abbastanza scontata
