Caro Carlo, si dice che la verità stia nel mezzo, qualcuno è addirittura convinto di averla in tasca, io invece non posso fare a meno, per curiosità, di ricercarla, da sempre

Caro Carlo, si dice che la verità stia nel mezzo, qualcuno è addirittura convinto di averla in tasca, io invece non posso fare a meno, per curiosità, di ricercarla, da sempre
Patto sulle nomine tra le toghe rosse e i moderati di "Mi". Già ci sono le prime avvisaglie. Le "bacchettate" del Colle
Le regole fondamentali della politica, in fondo, sono due. Se hai un'idea, non fare capire che l'hai rubata a un altro
Li chiamano disagiati. E persino perdenti. Ma quelle persone esistono. Siamo noi gli sbalestrati dalle crisi degli ultimi tre lustri
Leonardo Sciascia faceva risalire la nascita del "cretino di sinistra" agli anni Sessanta, "mimetizzato nel discorso intelligente, nel discorso problematico e capillare"
Chi si indigna per Scurati taceva sul bavaglio agli intellettuali non di sinistra cacciati e zittiti
Rischio di "disordini pubblici" secondo il sindaco di Saint-Josse-ten-Noode. Orban tuona: "Non ci arrenderemo"
Nasce l'associazione di croniste contro il monopolio progressista. Lo slogan: "Libere di valere"
Astensione sugli aiuti e condanna di Putin: la nuova linea della destra francese strizza l'occhio a Kiev. Il Rassemblement National non vota con Macron, ma la svolta è smarcarsi dal Cremlino: giusti gli aiuti all'Ucraina, ma senza scoprire la difesa nazionale
La destra si sta riorganizzando