Oltre a redditi e proprietà saranno incrociati i dati su riscossioni, pignoramenti, contratti su energia elettrica, gas, assicurazioni e rimborsi

Oltre a redditi e proprietà saranno incrociati i dati su riscossioni, pignoramenti, contratti su energia elettrica, gas, assicurazioni e rimborsi
L'Agenzia delle Entrate compila la dichiarazione dei redditi degli italiani, i commercialisti dovranno sottoscriverla e se non troveranno eventuali errori verranno multati
Arriverà entro aprile 2015 la dichiarazione dei redditi precompilata: ecco cosa cambia
Con la riforma del finanziamento pubblico i responsabili nazionali sono obbligati a rendere nota la propria situazione
Presidenti, viceresidenti, ad e direttori generali: ecco quanto dichiarano i manager (pubblici) più ricchi d'Italia
L'Agenzia delle Entrate ha stabilito che lo strumento di controllo entrerà a far parte del 730
Entro il 28 luglio ministri, viceministri e sottosegretari devono rendere pubbliche la propria situazione patrimoniale. Ma in molti nicchiano
Il ministero dell'Economia pubblica le tabelle sulle ultime dichiarazioni dei redditi (2012, anno di imposta 2011). Diverse categorie di autonomi e professionisti guadagnano meno dei dipendenti
Nel periodo 2002-2006 l'azienda non ha dichiarato redditi per 240 milioni e non ha versato Iva per oltre 96 milioni. Google: "Rispettiamo le leggi fiscali in tutti i paesi"
Dagli studi di settore, le gioiellerie dichiarano 17mila euro l'anno, contro i quasi 23mila di muratori e imbianchini e i 25mila dei fornai.