Il ritratto, piuttosto, è quello di un Paese prudente che partecipa con serietà a uno sforzo comune dell'Europa ma senza mettersi l'elmetto né brandire la baionetta
Il ritratto, piuttosto, è quello di un Paese prudente che partecipa con serietà a uno sforzo comune dell'Europa ma senza mettersi l'elmetto né brandire la baionetta
Serve trovare una decina di miliardi, non sono pochi ma sono il prezzo della libertà, della sicurezza e della credibilità internazionale
Il meccanismo allo studio prevede alcuni ritocchi al bilancio del ministero. Annuncio al vertice Nato
Il ministro della Difesa italiano ha partecipato al vertice di Parigi con i ministri omologhi di Francia, Germania, Polonia e Gran Bretagna
L'utile in aumento a 569 milioni. Proposto un nuovo buyback
Partita con successo la prima missione commerciale europea Ax-3 di Axiom Space con l'astronauta italiano Walter Villadei a bordo. L'equipaggio è stato lanciato da Cape Canaveral da un Falcon9 di Space X e viaggia a bordo della capsula Dragon Crew della società spaziale di Elon Musk
Durante il colloquio tra il ministro della Difesa Guido Crosetto e il suo omologo Usa Lloyd Austin si è parlato della possibilità di inviare missili da difesa aerea all'Ucraina. In caso di luce vedere potrebbe partire il sistema Spada 2000
Fake news, deep fake, comunicazione strategia e innovazione. L’Ucraina è l'avamposto per un nuovo tipo di guerra: il professor Zizza ci spiega perché
La NATO e l'Italia affrontano da tempo diversi scenari di utilizzo delle forze armate, compresi quelli più convenzionali
Il ministro Guerini ha proposto di utilizzare personale e risorse della Difesa per aiutare la produzione industriale nazionale legata al settore sanitario