
Esercitazioni, armi ed elicotteri, le prove di possibili attacchi: gli allievi imparano a gestire le emergenze

Una joint-venture paritetica per la produzione e assemblaggio di carri armati Panther e Lynx

Allo studio un sistema di dissuasione dalla Norvegia alla Polonia. La sorveglianza permanente è un'iniziativa autonoma rispetto ai 27

La tele-manutenzione dei Marines, a "realtà mista".

Il governatore si avvale della facoltà di non rispondere, il suo legale: "Dimissioni? Ci sta pensando. Ma non può decidere da solo senza confronto"

I legali preparano la linea difensiva in vista dell'interrogatorio di domani. "Atti compiuti per il territorio che non sono mai sconfinati in nulla di illecito"

La Cina spende per la Difesa molto di più di quanto pubblicamente comunica, e si avvicina molto al bilancio degli Stati Uniti

Norvegia, Svezia e Finlandia cambiano le strategie di difesa. Si passa dal rafforzamento della leva all'aumento delle spese militari. È l'effetto dei nuovi squilibri geopolitici scatenati dall'attacco russo

Nel suo discorso alla Sorbona, il leader di Parigi ha affermato che l'esercito francese è pronto a schierarsi in prima linea per la difesa europea e ha invocato la costruzione di un'iniziativa di difesa comune ai 27

In caso di attacco l'Ue non avrebbe un sistema come l'"Iron Dome" israeliano. In Italia 6 "Samp-T" per coprire tutto il territorio. E due non sono utilizzabili
