Adottate le conclusioni sul riarmo, Budapest non vota l'integrità territoriale Ucraina. Von der Leyen. "Ue in pericolo". Asse Roma-Berlino-Varsavia

Adottate le conclusioni sul riarmo, Budapest non vota l'integrità territoriale Ucraina. Von der Leyen. "Ue in pericolo". Asse Roma-Berlino-Varsavia
Si sapeva bene che Hamas allenava masse lungo il recinto, che le gallerie crescevano e i finanziamenti iraniani e del Qatar finivano in armi
La Commissione presenta il progetto per la Difesa, domani il Consiglio. Von der Leyen: "Viviamo in tempi pericolosi, la sicurezza è minacciata in modo serio"
Il ministro Guido Crosetto in un lungo tweet pubblicato su X spiega su quali basi dovrà nascere la difesa comune europea
La presidente della Commissione Ue: "Non serve che descriva la grave natura delle minacce che affrontiamo. O le conseguenze devastanti che dovremo sopportare se quelle minacce si realizzassero"
Il generale Marco Bertolini è scettico: "Meglio avere un controllo nazionale"
Via al supercarro Ue. Scatta anche Fincantieri
Oggi la lettera di von der Leyen ai 27, ecco i tre punti per la sicurezza: scorporo delle spese militari dal Patto di stabilità, uso delle risorse già stanziate e banca per il riarmo
Il piano per rafforzare la sicurezza: 500 miliardi in 10 anni, deterrenza continentale e Banca per il riarmo
I grandi gruppi del settore scambiati agli stessi multipli di Lvmh. Maxi-ordini per il riarmo