
Oggi la lettera di von der Leyen ai 27, ecco i tre punti per la sicurezza: scorporo delle spese militari dal Patto di stabilità, uso delle risorse già stanziate e banca per il riarmo

Il piano per rafforzare la sicurezza: 500 miliardi in 10 anni, deterrenza continentale e Banca per il riarmo

I grandi gruppi del settore scambiati agli stessi multipli di Lvmh. Maxi-ordini per il riarmo

La premier chiederà unità ma insieme agli Usa e più soldi in armi con nuovi accordi sui bilanci

Il piano dell’Ue per una "forza flessibile": domenica vertice convocato da Starmer

Perché il business della Difesa può risollevare l’economia europea

Trecento le aziende coinvolte, da Acea a Leonardo da Enel a Fincantieri, da Tim a Eni e Intesa Sanpaolo

Ieri la Casa Bianca ha stabilito di tagliare il bilancio della Difesa dell'8% annuo per cinque anni, ma non si tratta di tagli lineari: l'attenzione sarà rivolta all'Indo-Pacifico

L’appello di Draghi rimane lettera morta all’Ecofin. Dibattito rinviato a marzo

La sostanza di questa brusca accelerazione nei rapporti tra Washington e Mosca va però ben oltre la pur nevralgica questione ucraina
