La Cassazione conferma: documento spedito il primo ottobre. Ma il direttore, dopo 20 giorni, non ha ancora ricevuto nulla
Il governatore della Lombardia condannato a 900 euro di multa per diffamazione nei confronti dei Radicali. Cappato, Lipparini e Pannella riceveranno complessivamente 110 mila euro come risarcimento

Il direttore de il Giornale: "Pr diffamazione non si va in galera, hanno aggiunto la pericolosità sociale solo per potermi mandare in cella"
Diffamazione, l'11 ottobre ok del Senato alla riforma che evita l'arresto. La presidente Buongiorno: "Nessun intralcio, testo alla Camera in tempi rapidi"

Il Guardasigilli sul caso dell'ex direttore del Giornale: "La reclusione è una pena inadeguata al reato"
Cassazione a due marce: denuncia il danno d'immagine degli scontri, però manda in prigione per reati d'opinione

Il ministro: "Se da un verso la pena detentiva non è adatta, dall’altra bisogna trovare un modo per riparare un danno". Berselli: "Entro venerdi emendamenti al ddl"
Alla commissione Giustizia del Senato è stata assegnata in sede deliberante la proposta di legge Chiti-Gasparri recante modifiche al codice penale in materia di diffamazione. Il presidente della commissione: "Approvare il testo entro 30 giorni"

Per il ministro della Giustizia le strade sono due: portare avanti il ddl Costa-Pecorella o metterne a punto uno nuovo: "Le idee ci sono, si può fare in poco tempo"
Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha ricevuto questa mattina al Quirinale il ministro della Giustizia, Paola Severino. Entrambi "hanno convenuto sulla esigenza di modifiche normative in materia di diffamazione a mezzo stampa, tenendo conto delle indicazioni della Corte europea di Strasburgo, non escludendo possibili ricadute concrete sul caso Sallusti". La Severino: "C’è un ddl pendente in Parlamento che potrebbe essere calendarizzato velocemente o ci potrebbe essere anche un disegno di legge da parte del governo". La solidarietà della redazione: "Siamo tutti Sallusti". GIUSTIZIA MALATA: La solidarietà del mondo dei media