
Il capo dello Stato celebra la Repubblica: "Un ruolo centrale per favorire il dialogo ma dal 24 febbraio è cambiato il mondo". Il premier soddisfatto per il gioco di squadra dell’Europa: "Noi allineati alla Ue e alla Nato"

Erdogan annuncia l'intenzione di voler sentire Zelensky e Putin al telefono e il Cremlino risponde che la chiamata ci sarà, oggi, a distanza di un mese dalle ultime

Per evitare che qualche bounty killer a caccia di putiniani mi metta nel mirino dico subito che è giusto accettare un compromesso con la Russia solo se convincerà l'Ucraina.

Chiesti tregua e negoziati con il leader di Kiev. Mosca: "Disponibili al tavolo e a favorire l’export dei cereali". La replica: "Solo colloqui diretti". Peskov: "Avanti con i contatti a tre".

Il ministro ricorda i vent'anni dell'intesa Nato-Russia: "La sinistra fatica a dare riconoscimenti a Berlusconi"

Dietrofront del leader dopo le polemiche: "Reazioni isteriche da sinistra". Di Maio: "Con Putin parla Draghi"

Zelensky: "Non servono altre formule". Il colloquio con il premier britannico Johnson

L'ex ministro: "Si rischia una catastrofe, demonizzare non basta"

Il premier e il presidente ucraino: "Sbloccare i porti". Il leghista: prima avviserei Draghi. Farnesina scettica

In stallo le trattative per una tregua. Gli ucraini sanno che la guerra può chiudersi solo con vittoria o sconfitta totale. "Prosegue dialogo di basso profilo" secondo i negoziatori del Cremlino. Che tenta solo di illudere i suoi diplomatici.
