
I tempi sono quelli dell'Europa, più lunghi di quelli che la Storia nel terzo millennio pretenderebbe.

I leader tra gli edifici sventrati e le macerie, sorvegliati dall’intelligence e dai corpi speciali. Macron: "Una barbarie". Draghi: distruzione e fiducia nel domani

Il ruolo chiave di Roma nel convincere una Parigi mai netta e una Berlino inaffidabile

La gara a chi la dice "più grave e greve" per ottenere attenzione mediatica

L'ex presidente li chiama "mangia rane, salsicce e spaghetti". Peskov: "Spieghino piuttosto a Zelensky lo stato delle cose", la caduta del Donbass è vicina. Medinsky: "Pronti ai colloqui"

Dopo mesi di incomprensioni e sfumature ora l'Unione parla con una voce sola: via alla procedura dal prossimo Consiglio. Il presidente ucraino: "La scelta più importante del secolo". L'Italia insiste sul grano: pressing sull'Onu.

Bucarest, incontro dei 9 Paesi orientali. Erevan, riunione del gruppo "Csto". A Mosca colloquio tra l'ambasciatore Usa Sullivan e il viceministro Ryabkov

Lo Zar si felicita con Mattarella per il 2 Giugno. Ma il suo ministro degli Esteri si dice pronto a rivelare i segreti sulla gestione della pandemia. Salvini: doveroso chiedere il cessate il fuoco alla Russia. Giletti in onda dalla Piazza Rossa.

Stoltenberg: "Ci aspetta un conflitto logorante". Senza svolte sul campo si dovrà negoziare, con lo Zar in posizione di forza: avrà il Donbass?

E il leghista punge Draghi: "Ho chiesto una grande operazione di pace fiscale, ancora senza risposta"
