Il politico italiano capì subito la portata della Perestrojka. La sintonia con la Russia apriva scenari diplomatici importanti per l’Italia

Il politico italiano capì subito la portata della Perestrojka. La sintonia con la Russia apriva scenari diplomatici importanti per l’Italia
Il portavoce di Putin gela i colloqui di pace "Potremo dialogare solo quando all'Europa passa la sbornia per il bourbon americano"
Pubblichiamo un appunto autografo di Andreotti relativo alla telefonata avvenuta dopo il fallimento del colpo di stato e il rientro di Gorbaciov a Mosca il 22 agosto 1991.
Summit tra Bruxelles e Pechino, l'impegno della Cina e "pressioni sul Cremlino" per un cessate il fuoco. La presidente dell'Europarlamento vola alla Rada: "La vostra resistenza ispira il mondo"
Biden e il suo governo si ritrovano spesso di questi tempi a contare i propri alleati e tra quelli di cui sta diventando difficile fidarsi ricorre spesso il nome dell'India.
Il presidente turco sente i due leader, pronto a ospitare il vertice decisivo. Restano irrisolti i nodi della Crimea e del Donbass. Lavrov: "Kiev mostra comprensione". La data ancora non c’è.
Il diplomatico: "Putin non molla Donbass e Crimea. Italia in guerra da garante? Mosca non accetterà"
Razzi su Chernihiv e Kiev "Proiettili al fosforo su Donetsk". Il presidente ucraino: "Non crediamo a Mosca. Ma con Ankara discussi passi per la pace". Oggi a Kiev la leader europea Metsola.
Il segretario di Stato Usa atteso per un vertice storico. Il nodo del nucleare iraniano