Edoardo Sylos Labini, responsabile Cultura di Forza Italia: "Il DNA strettamente liberale di Forza Italia non risulta compatibile con discriminazioni basate sull'orientamento sessuale"
Edoardo Sylos Labini, responsabile Cultura di Forza Italia: "Il DNA strettamente liberale di Forza Italia non risulta compatibile con discriminazioni basate sull'orientamento sessuale"
Berlusconi auspica un confronto ampio: "Necessario raggiungere un traguardo ragionevole di giustizia e di civiltá"
Renzi sta pagando il suo debito elettorale con le comunità omosessuali. A settembre la legge sulle coppie gay e lesbiche arriva in Parlamento. Il centrodestra cosa dice?
Volano gli schiaffi tra futuristi. Lo strappo della Perina: "Fli sostiene il Gay Pride". Ma è scontro. Menia all'attacco: "È solo volgare esibizionismo"
«Informare senza pregiudizi», il seminario dell'Associazione giornalisti scuola di Perugia. Il direttore della rappresentanza Ue: «L'integrazione potrebbe portare 0,5 miliardi». Don Colmegna: «Io dico sì al superamento delle favelas e no alla radicalizzazione»
Grande festa, a Città del Capo, per la commemorazione della liberazione di Nelson Mandela, avvenuta venti anni fa. Il leader della lotta contro l'apartheid è rimasto in carcere 27 anni. Nel 1994 è diventato presidente del Sudafrica. A 91 anni, ritiratosi da tempo a vita privata, resta un simbolo nella lotta per la libertà
Sfidano i potenti, rischiano la vita, si battono contro l'ingiustizia, tentano di fermarle in tutti i modi. Dalla Somalia alla Russia fino alla Cina ecco chi sono le donne che fan tremare i regimi. Con le sole armi della parola
Nelle sale della mostra futurista a Palazzo Reale di Milano, appuntamento il prossimo 20 maggio