La Lega Calcio sceglie oggi tra Mediaset e Sky: si tratta per evitare la rottura
diritti tv
Mediaset: "Inutile far finta di non capire: assegnare a un unico operatore pay le 248 partite delle otto squadre di Serie A che da sole rappresentano oltre l’86% dei telespettatori tifosi italiani è esattamente quello che la legge, le autorità regolamentari e la stessa Lega Calcio Serie A hanno sempre voluto impedire a difesa dei consumatori e della concorrenza"
In palio la torta 2015-2018, la D'Amico spara: "Le regole non si cambiano in corsa". La replica di Taveri su Italia 1: "Un giocatore non può dire come si arbitra..."
Sky presenta due maxi-offerte per aggiudicarsi tutti i diritti della Serie A. Ed escludere Mediaset
Il pm Spadaro nella requisitoria: "Berlusconi creatore del grande disegno di frode"
Il vice presidente di Mediaset interrogato nel corso dell’udienza del processo sulle presunte irregolarità nella compravendita di diritti tv: "Non mi sono mai occupato di diritti tv"
La giustizia non è uguale per tutti. La Cassazione plaude ai giudici d'appello di Milano che, nel calcolare la gravità della pena, hanno tenuto conto dei casi di prescrizione. Eppure fino a quel momento il Cav era incensurato
Mediaset conquista i diritti della Champions league superando l'offerta di Sky di 70 milioni di euro
Berlusconi: "I miei figli come gli ebrei sotto Hitler". Il Pd insorge. Ma il Cav replica: "Polemica strumentale"
Dopo oltre 10 anni è arrivato il giorno della sentenza. Dopo quasi sette ore di camera di consiglio, la Suprema Corte conferma la condanna a 4 anni di carcere. Annullata l'interdizione dai pubblici uffici che dovrà essere ricalcolata. Vai allo speciale: ASSALTO GIUDIZIARIO