Come previsto il pm Fabio De Pasquale solleverà davanti alla Corte Costituzionale la questione sulla legge sul legittimo impedimento appena firmata dal Colle. Sul rinvio i giudici decideranno il 19 aprile
diritti tv
Il pm De Pasquale chiede il rinvio a giudizio per il premier, Pier Silvio Berlusconi e Fedele Confalonieri. L'accusa per il Cavaliere è di frode fiscale e appropriazione indebita. I legali di Mediaset: "Diritti tv regolari". Longo e Ghedini verso il legittimo impedimento, la procura ricorrerà alla Consulta
Richiesta di arbitrato da parte del gruppo di Cologno Monzese alla Camera di Commercio di Parigi. Il "Biscione" vuole acquistare i diritti per trasmettere il Mondiale di Suafrica 2010 sul digitale terrestre. I diritti sono della tv di Murdoch, che li ha comprati dalla Rai
I testimoni non si sono presentati in aula al tribunale di Milano per il processo sui diritti tv. Rinvio al 12 aprile. Ma quel giorno Berlusconi dovrebbe essere a Washington. Il giudice D'Avossa: "Questa non è la collaborazione indicata dalla Corte costituzionale". Ghedini: "Su 83 udienze abbiamo fatto valere il legittimo impedimento solo due volte"
Il deputato del Pdl, ed ex consulente Fininvest, assolto dall'accusa di riciclaggio nello stralcio del processo Mediaset (un filone del procedimento appena cominciato contro Silvio e PierSilvio Berlusconi e Fedele Confalonieri). Il pm aveva chiesto 5 anni. Prescritto per altri capi d'accusa
De Pasquale chiede alla Corte di acquisire due vecchi verbali (uno del '94, l'altro del '99) di Berlusconi nel processo in corso a Milano sull'acquisto dei diritti tv: richiesta respinta. Accolto il legittimo impedimento per l'udienza dell'1 febbraio. Forse verso uno stralcio per il Cavaliere
La difesa ha chiesto "termini di tempo congrui" al fine di valutare una eventuale richiesta di processo con rito abbreviato. Ma i giudici l'hanno rigettata. Il premier in una lettera ha spiegato che vuol presentarsi in aula. Allo studio del governo non c'è alcun dl "blocca processi"
Una sanzione di 102mila euro è stata commutata dall’Antitrust alla Lega Calcio: "Ostacolata l’acquisizione dei diritti per le partite del campionato di Serie B 2007/2008"
Preso atto degli impegni istituzionali del presidente del Consiglio, i giudici hanno rinviato il processo. Le udienze si svolgeranno ogni lunedì e, se necessario, anche al sabato. Ghedini: "Nessuna volontà dilatoria"
Parzialmente accolto dalla Corte d'appello di Milano il ricorso di Conto Tv. Il giudice blocca l'assegnazione dei diritti della serie A 2010-'12 all'emittente di Murdoch. La Lega Calcio fa ricorso