Con una sentenza dell'alta Corte di giustizia europea viene modificato il mercato dei diritti tv. Dopo che la Premier League inglese aveva fatto causa ad alcuni pub perché usavano schede greche, adesso l'Ue dice no alla vendita solo sul territorio nazionale. Sarà lecito acquistare decoder e schede anche di altri paesi
diritti tv
Il presidente della prima sezione penale del tribunale di Milano Edoardo D’Avossa: "Questo è un processo a rischio prescrizione, non ci possiamo bloccare sulla rogatoria, che non si può rinviare". La procura taglia dieci testimoni della difesa: "Non sono stati reperiti"
Il presidente di Lega Beretta vota insieme alle provinciali contro le "cinque sorelle" per la distribuzione territoriale dell'ultima fetta dei proventi dei diritti tv, da 200 milioni di euro. E scoppia la rabbia dei grandi club: "Ne risponderà anche dal punto di vista dei danni patrimoniali"
Udienza preliminare, i pm De Pasquale e Spadaro chiedono il rinvio a giudizio del premier e degli altri 11 indagati per frode fiscale e appropriazione indebita. Secondo i magistrati "il Cavaliere sarebbe stato socio occulto del produttore Agrama anche da premier". Poi ricostruiscono il sistema: "Soldi Publitalia per acquistare diritti a prezzo maggiorato"
Accertamenti della procura di Roma sui bilanci 2003-2004 di Rti, società con sede nella capitale, controllata al 100% da Mediaset: stralcio dell'indagine milanese. Ghedini: "Prezzi congrui, accuse infondate". Confalonieri: "Ogni tanto ci tirano in ballo". Mediaset: "Piersilvio estraneo alle accuse"
La Corte d’appello di Milano ha confermato la parziale assoluzione del deputato del Pdl Massimo Maria Berruti, ex consulente Mediaset, dalla accusa di riciclaggio dei presunti fondi neri dei diritti tv. Per una parte delle accuse scattata la prescrizione. Lui: "Ricorro in Cassazione per assoluzione nel merito"
Il tribunale di Milano ha rigettato il ricorso presentato dalla tv di Crispino contro l'assegnazione dei diritti tv satellitari al network di Murdoch: la gara della Lega calcio resta valida
Discusso al Tribunale civile di Milano il ricorso presentato da Conto tt, che chiede la sopsensione del contratto tra Sky e Lega calcio per le prossime due stagioni. Club in fibrillazione: 900 milioni degli 1,4 miliardi di fatturato vengono dai diritti audio-video
Trasmessi alla Corte Costituzionale gli atti del processo per i diritti tv di Mediaset. Il processo è sospeso per tutti gli imputati. Secondo i giudici la legge sul legittimo impedimento doveva essere varata con iter costituzionale. L'avvocato Ghedini: "Non si vuole applicare una legge dello Stato"