diritti tv

Estate di grandi cambiamenti per il calcio italiano sul fronte dei diritti tv. Con lo sbarco di Dazn, per guardare tutte le partite di Serie A servirà un doppio abbonamento con Sky. Ma anche Premium non sta a guardare. La guida completa

Roberto Bordi
Serie A in tv: la guida per non perdersi neanche una partita

Il bando 2018-2021 sui diritti audiovisivi della Serie A prevede la possibilità di trasmettere le partite al cinema e a teatro, purché trovino a una distanza di almeno 80 km dallo stadio dove si giocano gli incontri. Curve sempre più vuote?

Roberto Bordi
Serie A come negli anni Cinquanta: il calcio al cinema (e a teatro)

Dopo Amazon, anche Facebook entra nel business dei diritti tv. Mark Zuckerberg avrebbe speso 200 milioni di sterline per trasmettere nel sud-est asiatico le partite della Premier League inglese. Mentre la Serie A resta a guardare (o quasi)

Gianni Carotenuto
Il calcio sbarca su Facebook: Premier League in diretta sui social

Sky e Perform Group si sono aggiudicati i diritti tv del triennio Serie A 2018-2021. Mediaset ha spiegato perché non ha presentato offerte: "Il bando per i diritti tv della Serie A era totalmente squilibrato. Basti pensare che fino a oggi i pacchetti per il digitale terrestre avevano sempre contenuto tutte le partite delle migliori otto squadre italiane"

Marco Gentile
Diritti tv 2018-2021, Mediaset spiega: "Il bando era totalmente squilibrato"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica