
Per l'intero ventennio in analisi è stata registrata una relazione diretta tra variazioni nei tassi di disoccupazione e aumento di mortalità per tutti i tipi di tumore

Non sapendo più a chi rivolgersi, vedono nella fede una forma di conforto, un appiglio nei momenti più difficili

Il governo tedesco vuole limitare le prestazioni sociali ai cittadini europei che vivono in Germania

Tra gli under 35 che non vivono in coppia più di uno su quattro è a "rischio di povertà"


Il tasso disoccupazione sale all'11,7%. Si sgonfia la crescita di gennaio: gli incentivi introdotti dalla legge di Stabilità sono un fuoco di paglia. L'Istat avverte: "Ci sono 97mila occupati in meno"


L'intervista a Mauro Merlino, il disobbediente gandhiano che protesta contro Equitalia: "Porterò avanti la mia protesta stando in piedi e con le mani legate"

Dopo sette anni di aumento ininterrotto, nel 2015 la stima dei disoccupati diminuisce in misura significativa (-6,3%). A ciò corrisponde un calo del tasso di disoccupazione di 0,8 punti (dal 12,7% del 2014 all’11,9 del 2015). Si riduce il numero di chi cerca lavoro da almeno 12 mesi

Secondo l'Istat la disoccupazione resta ferma all'11,5%, quella giovanile risale al 39,3%
