
Trovate le sequenze del genoma che inducono ad alzarsi presto

I carabinieri sarebbero andati in Basilicata per effettuare il test del dna. Il condizionale è d’obbligo perché l’avvocato Frazzitta e Piera Maggio dalla Procura non hanno avuto né conferme né smentite ufficiali
La bambina di Tito, in provincia di Potenza, non è la figlia di Piera Maggio. Lo conferma l’esame del Dna. Il risultato è stato confermato da Chi l’ha visto
L'appello della madre a Piera Maggio: "Mi dispiace, lei non si rende conto di quello che ha fatto, si è comportata malissimo. Ma è mia figlia, ho tutti i documenti e ho acconsentito al prelievo del DNA"
Dopo Medicina e Fisica oggi è il turno della scienza che studia i componenti della materia e il suo comportamento

Le analisi sui contatti telefonici, poi la svolta sul dna. Così i Ros hanno capito che Bossetti è "Ignoto 1"

Uno studio del Cnr scopre le relazioni tra l'esperienza delle vittime e lo sviluppo di comportamenti aggressivi in particolare sui bambini. Anche dopo generazioni

Il genetista del pool difensivo di Bossetti: "Si tratta di un altro profilo mitocondriale. Non si sa a chi appartenga. Nessuno si è preoccupato di scoprirlo"

Morire all'improvviso potrebbe essere una triste evenienza "scritta" nel Dna

Uno studio ha analizzato il cromosoma Y e il Dna mitocondriale e ha ottenuto la conferma di quanto scoperto dai linguisti che avevano diviso le città della Magna Grecia sulla base dei dialetti dei fondatori
