La community di YouTube ha risposto
positivamente all'appello dell'iniziativa per dire stop alla violenza contro le donne, con 6 milioni di visualizzazioni
sul canale www.youtube.com/actionforwomen
A rivelarlo è il report del servizio di prevenzione e contrasto del maltrattamento alle donne del Comune, presentato durante un convegno a Palazzo Marino. Nel 2009 sono state 928 le donne che si sono rivolte alle strutture di aiuto per aver subito maltrattamenti, stupri o molestie

Si chiama Amy Fearn e di sicuro nei prossimi giorni la cercheranno tutti dopo l'esordio alla Ricoh Arena in Coventry City-Nottingham Forest, prima donna ad arbitrare una partita professionistica di calcio in Inghilterra.

Secondo la ricerca condotta dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna, 6 italiane su 10 hanno sofferto del male oscuro o hanno conosciuto donne che ne hanno sofferto. IL 54% considera la depressione incurabile

L’indice di parità di genere (Gei), sviluppato e calcolato per il 2009 dal Social Watch, evidenzia che il Paese con meno divario tra uomo e donna è la Svezia, seguita da Finlandia e Ruanda. L'Italia arretra dal 70° al 72° posto
Le quote rosa previste dalla nuova legge elettorale hanno scatenato una caccia alle «signore» che abbiano voglia di impegnarsi in politica: in prima fila, tante consorti e discendenti di uomini già «professionisti» delle battaglie all'ultimo voto

Consegnati al Quirinale i «Premi del presidente» delle accademie nazionali. Irma Ravinale vince il riconoscimento per la musica assegnato da Santa Cecilia, Carol Rama quello di San Luca per la pittura e Patrizia Caraveo quello dei Lincei per la scienza

Furiose polemiche nel mondo islamico contro la provocazione di Nadine Bedair. "Fate tacere quella prostituta", tuonano i moralisti. E lei: chiedo uguaglianza
Johk Fitzgerald Kennedy su uno yacht pieno di donne nude. Una foto che, secondo Tmz, avrebbe cambiato la storia degli Usa. Ma il sito Smoking Gun rivela la bufala: il presunto Kennedy era un modello
Benedetto XVI, nel messaggio di Natale dopo lo spavento "Nessuna ideologia può sostituire la Chiesa, stiamo con migranti e poveri". La 25enne svizzera: "Non volevo far del male al Papa". Finito a terra anche il
cardinale Etchegaray: femore rotto. Berlusconi: "Basta odio". Guarda il video