Secondo la Suprema Corte il fatto non costituisce intermediazione nello spaccio di droga. Assolti due ragazzi di Trento condannati per concorso in vendita di stupefacenti
Operazione antidroga in numerose regioni d’Italia, bei Balcani e in Sud America. Centro dell'organizzazione la Calabria: le cosche di Platì e Bova controllavano il traffico
Sono dieci gli operai albanesi arrestati dalla polizia di Stato di Lucca nell'operazione Alba boys: importavano cocaina per poi smerciarla in proprio con l’aiuto di pusher italiani nell’intera rovincia.Sequestrati 3 chili di cocaina per un valore al dettaglio di almeno 270.000 euro.
Scoperta
un’organizzazione di trafficanti composta da famiglie rom e da alcuni italiani: 54 arresti. I proventi venivano investito nell’acquisto di
immobili nell’area balcanica e in autovetture di lusso. Bimbi rom usati come corrieri della droga
Un regolamento di conti per il controllo del mercato della droga in Brianza. Gli inquirenti stanno indagando sull’omicidio di un albanese e il ferimento di un suo connazionale nella serata di ieri tra Lentate sul Seveso e Meda. Le due sparatorie sono avvenute nel giro di mezz'ora
Il boss, considerato un elemento di spicco del narcotraffico internazionale, era ricercato dal 2001 dopo una condanna per associazione mafiosa e traffico internazionale di stupefacenti: era fra i 30 latitanti più pericolosi
Nella zona desertica tra Iran e Pakistan tante carcasse di cammelli. I trafficanti usano questi animali come «piccioni viaggiatori», li caricano di droga e li lasciano andare soli lungo piste dove l'uomo non osa andare. Alcuni però vengono abbattuti dalla polizia iraniana
Operazioni contro tre diversi clan della camorra. In manette anche 10 donne tra cui Luisa Terracciano, 48enne ritenuta attuale reggente del clan Orefice-Terracciano-Arlistico. Decimato il clan Sarno: 64 fermati. Bloccato un traffico di droga a Scampia
Questa notte il gruppo della Comunità Cenacolo di Saluzzo cercherà di avvicinerà i ragazzi disagiati per aiutarli ad uscire dal tunnel. Iniziativa promossa dalla parrocchia di San Giuseppe della Pace e dal Comune di Milano. De Corato: «Prevenire il consumo tra i giovani»

Lo rivela uno studio sulle due metropoli spagnole. E non c’è banconota in circolazione che non presenti tracce di "neve". I residui di polvere bianca finiti nell fogne equivalgono a 70mila dosi giornaliere