Secondo colpo degli investigatori agli Scissionisti. Dopo i 40 kg di droga sequestrati ieri, oggi la polizia ha messo le mani su 300 chili di stupefacenti nascosti nel garage di un incensurato. Protetti da una parete scorrevole
I carabinieri hanno scoperto 400 kg di droga pronta per lo spaccio, 250mila euro in contanti e armi nascoste sotto la statua di Padre Pio alle Vele. In un appartamento 3mila piante di cocaina e due box per "taroccare" i panetti
Il Messico elimina la reclusione per chi è in possesso di droga. E' una mossa per combattere lo strapotere dei narcos e il sovraffollamento nelle carceri. Ma dagli States sono già iniziate le vacanze dello sballo
Droga nascosta nei bagagli, proveniente dall’Argentina e diretta al nord Europa. È il metodo messo a punto da un gruppo di trafficanti internazionali sgominato da una operazione della Guardia di Finanza. Sarebbero state ricavate 600mila dosi per un totale di oltre 20 milioni di euro
Una tragedia dopo l'altra. A distanza di poche ore. Nel Salento perde la vita una ragazza di 23 anni; in Molise muore un turista israeliano di 26 anni. Avrebbero abusato di droga durante due rave party differenti
Le forze dell’ordine hanno circondato i palazzi popolari tra viale Zara e viale Fulvio Testi. Nella terra di nessuno i condomini: "Siamo in prigione"
Seducevano giovani facoltosi in discoteche e locali, poi li drogavano per derubarli. Ma le dosi somministrate dalle ragazze erano troppo forti: in due sono morti. Dopo mesi di indagini arrestate le colpevoli
Clifton Williams, spettatore ad un processo per droga al cugino accusato di spaccio, è stato giudicato «colpevole di un sonoro sbadiglio». Il giudice Daniel Rozak lo ha punito con il massimo della pena per «oltraggio alla Corte in assenza di processo». Il cugino se l'è cavata con 2 anni di libertà vigilata

Arrestati Massimiliano Verdoscia e Stefano Iacovelli. I due avrebbero introdotto sostanze stupefacenti in occasione di diverse feste e di "riunioni mondane" tenutesi all’interno di ville private o di noti locali. La finalità era quella di "intrattenere piacevolmente" ospiti importanti
Il cervello degli adolescenti risulta essere più a rischio di quello degli adulti che utilizzano la cannabis. Tali alterazioni sono state evidenziate nell’ippocampo e nella corteccia frontale, aree ricche di recettori cannabinoidi