Il velivolo senza pilota è di fabbricazione iraniana e trasporta una testata di 50 chilogrammi. Il suo scopo è colpire obiettivi a terra eludendo le difese aeree. Ne è stato fatto un uso massiccio in Ucraina da parte dei russi
Il velivolo senza pilota è di fabbricazione iraniana e trasporta una testata di 50 chilogrammi. Il suo scopo è colpire obiettivi a terra eludendo le difese aeree. Ne è stato fatto un uso massiccio in Ucraina da parte dei russi
L'esercito americano ha condotto a marzo in California un'esercitazione con robot e droni per prepararsi ai conflitti del futuro. Obiettivo: battere sul tempo Russia e Cina
Le nuove capacità “multi-intelligence” di Sigonella rinforzano lo scudo di difesa europea. La mossa del Pentagono nel Mediterraneo
Il ministero della Difesa di Bucarest ha riferito che il velivolo si è schiantato nella Grande Isola di Braila durante la notte, in concomitanza con un massiccio attacco russo contro le regioni centro-occidentali dell'Ucraina
Guida con visuale in prima persona e intelligenza artificiale: è il salto di qualità nella guerra dei droni sul fronte ucraino. Così le truppe di Kiev
I progressi di Pechino nello sviluppo di droni allarmano Washington. La minaccia degli sciami di droni
Le forze armate di Taiwan starebbero pensando di acquistare un'ingente quantità di droni marini per rafforzare le proprie difese. In fase di produzione anche molteplici navi e imbarcazioni
L'Ucraina ha lanciato molteplici attacchi con droni nel territorio russo. L'obiettivo di Kiev: creare apprensione in vista delle imminenti elezioni presidenziali
L'ultima iniziativa legata alle armi laser di Taiwan è guidata dal National Chungshan Institute of Science and Technology. Ecco di che cosa si tratta
Questo drone, ispirato alla meccanica del volo degli uccelli, rappresenta un passo avanti fondamentale nella tecnologia aeronautica cinese