Gli operai della Fiat di Bruxelles sono oggi scesi in sciopero contro i 24 licenziamenti annunciati dall’azienda. Ieri l’ultima tappa di una infruttuosa trattativa con i dirigenti del gruppo: manager sequestrati e, poi, rilasciati

A più di un anno dalla vittoria di Parigi, i soci di Expo 2015 hanno finalmente varato il nuovo consiglio d’amministrazione dopo le dimissioni di Paolo Glinsenti e Angelo Provasoli. Entrato anche Carioni. Stanca: "E' il progetto italiano di più grande respiro"

L'istituto di Francoforte torna a parlare di ripresa. E rilancia le misure anticrisi: "Siano sostenibili a lungo termine"
Oltre metà della forza lavoro mondiale lavora senza un contratto regolare e alcuna forma di protezione. Secondo il rapporto Ocse la quota è destinata ad arrivare ai due terzi del totale entro il 2020. Potrebbe salire ulteriormente a causa della crisi economica


Approvata una delibera che avvia il percorso per il definitivo spegnimento delle reti analogiche e la conversione delle reti digitali esistenti. Cinque reti digitali saranno messe in gara
A marzo la cassa integrazione ordinaria è cresciuta del 925% rispetto allo stesso mese del 2008. Nel primo trimestre 2009 l’aumento è stato del 589% rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno. Nel mercato del lavoro crescono le retribuzioni (+3,5%)