
Uruguay, Costa Rica, Filippine e Malaysia hanno preso l’impegno di rispettare le norme fiscali internazionali. I quattro paesi non saranno più nella lista nera
A febbraio l’indice delle retribuzioni contrattuali orarie ha presentato una variazione di più 0,3% rispetto al mese precedente e un incremento del 3,5% rispetto a febbraio 2008
Il G20 ha deciso di triplicare le risorse a disposizione del Fmi, ma a parte alcune eccezioni - Giappone ed Unione europea - non si sa ancora con certezza chi pagherà

L’ad di Pagine Gialle: "Guadagno tanto e non mi vergogno. Si accettano i super compensi di calciatori e artisti, non quelli dei dirigenti d'azienda"
Il governatore di Bankitalia dal vertice dell'Ecofin di Praga intravede "un rallentamento nella crisi mondiale". Ma avverte: "Cerchiamo seganli positivi, ma attenti a non interpretare una rondine come primavera". Poi elogia il G20: "Bene la lotta ai paradisi fiscali"
Il tasso di disoccupazione negli Stati Uniti è salito a marzo dall’8,1% all’8,5%, rimanendo ai massimi da oltre 25 anni. Indici Ue in altalena. Ieri la Bce ha sforbiciato di mezzo punto il costo del denaro
I confederali scrivono a Gianni Letta e ai vertici della nuova compagnia di bandiera (Sabelli e Colaninno) per i nodi ancora aperti sul contratto e sulle assunzioni. E avvertono: "Se non ci saranno risposte immediate andiamo verso il primo sciopero unitario contro Cai"
Secondo il proprietario del Wall Street Journal tutti dovranno seguire l'esempio del suo giornale (sito a pagamento): "La pubblicità non basta più"
L’Ocse ha pubblicato le liste dei "paradisi fiscali". Giro d'affari da 1.800 miliardi. Costa Rica, Malaysia, Filippine e Uruguay nella lista nera. Ocse: "Tendenza ad attirare società offshore con attività fittizie"
Le dichiarazioni 2007: in media ogni italiano dichiara 18.324 euro. E oltre tre su dieci non arrivano a 10mila euro. Un'azienda su tre è in rosso. Al Sud il reddito medio è del 20% più basso del resto d'Italia