
Presentato il IV rapporto dell’Ires-Cgil su salari, produttività e distribuzione dei redditi. Gli stipendi netti sono fermi al '93. In 15 anni il fisco si è "mangiato" guadagni di produttività per 6.738 euro per lavoratore
L'Istat registra la diminuzione più forte dal 1991. I cali più consistenti si registrano nel settore auto (-37,1%), metallurgico (33,3%) e chimico (-29,2%). Ma i dati non tengono conto degli ultimi incentivi per la rottamazione. Scajola minimizza: "Sono dati vecchi". Tremonti: "Segnali positivi"
L'ad del Lingotto parla agli azionisti: "La Fiat è pronta ad affrontare le trasformazioni. Giocheremo un ruolo da protagonisti". Pomigliano? "Per ora produrrà tutti i modelli". Montezemolo: "Segnali positivi. Con gli incentivi riduciamo la cassintegrazione"
La società è leader nelle macchine per il confezionamento nei settori del tè, della farmaceutica e della cosmetica

Ha prestazioni analoghe a quelle delle altre auto, sarà prodotta in serie e si chiama Model S. La costruirà nel sud della California la Tesla Motors e sarà venduta a 57.400 dollari. Con un "pieno" 418 chilometri
I
principali punti dello schema di decreto legislativo approvato oggi dal Consiglio dei ministri in materia di
sicurezza sul lavoro
Dopo quattro anni e ventisette giorni si avvicina il rinnovo contrattuale per i giornalisti. Mercoledì l'ipotesi di accordo verrà presentata al consiglio nazionale della Fnsi. Il contratto prevede un aumento di 265 euro in due anni e gli scatti di anzianità diventano triennali
"Evitato negli Usa l’Armageddon finanziario". Confindustria prevede un inizio di ripresa nella seconda metà 2009, ma 500mila posti in meno e Pil al -3,5%. G20: Londra blinda le banche. Battere la crisi: l'imprenditore, il banchiere, il gestore di fondi, il banchiere
Confindustria: quest’anno il pil diminuirà del 3,5%. Male anche l'occupazione: in 2 anni bruciati 507mila posti. Prevista una ripresa nel 2010. Deficit pil al 4,6%. Il ministro: dati opinabili. Tremonti: "Mi stupisco che facciano ancora previsioni"
Berlusconi sprona disoccupati e imprenditori a rimboccarsi le maniche: "Non bisogna piangersi addosso". Poi assicura: "La situazione in generale è veramente difficile, ma c'é il sostegno di governo e banche". Sacconi: "Un leader forte è necessario a un Paese moderno"