Numeri da brivido per il primo quadrimestre del 2020. Crollano romanzi e saggi
Numeri da brivido per il primo quadrimestre del 2020. Crollano romanzi e saggi
La crisi già adesso ha un impatto sugli occupati e i titoli pubblicati si ridurranno del 32%
L'ex direttore di Fazi ha appena fondato Atlantide: "Molti pubblicano libri come sparassero alla cieca. Noi ne sceglieremo dieci l'anno, sorprendenti"
Mattarella cita (per due volte) la manifestazione concorrente di Roma. Intanto negli stand parte il toto-nomine per il 2016
Gli editori bocciano il decreto: "Gli istituti non hanno sufficienti dotazioni tecnologiche"
L’appello anti intercettazioni è pura militanza. Nel 2007 nessuno protestò per il decreto Mastella. Ora tutti si scagliano contro "i rischi per la libera informazione"
Nel rapporto sulla stampa presentato alla Camera gli editori denunciano lo stato di grave crisi con il crollo di vendite, pubblicità e fatturati. Accuse al governo: "Non è intervenuto per attenuare gli effetti di una congiuntura difficile ed ha soppresso le tariffe postali agevolate, con un pesante aggravio di costi"
In crisi il colosso della stampa osè. Secondo alcune indiscrezioni Playboy, la creatura di Hugh Hefner, sarebbe in vendita a 300 milioni di dollari. A mettere in crisi lo storico brand la diffusione on line del porno gratuito. Fra i possibili acquirenti Richard Branson di Virgin
In collaborazione con la Protezione civile e il ministero dei Beni culturali, l'associazione degli editori italiani metterà a disposizione degli sfollati volumi di ogni genere e argomento. Annunciata anche una donazione alle biblioteche durante la ricostruzione