Certamente la medicina ha fatto progressi e per evitare gli effetti collaterali persistenti della chemioterapia, o almeno limitarli, è possibile seguire questi consigli comprovati

Certamente la medicina ha fatto progressi e per evitare gli effetti collaterali persistenti della chemioterapia, o almeno limitarli, è possibile seguire questi consigli comprovati
Ritenzione idrica, aumento di peso, pelle assottigliata,sono alcuni dei sintomi che possono comparire dall'assunzione prolungata da cortisone. Per limitare gli effetti collaterali del trattamento corticosteroideo a lungo termine, è particolarmente importante limitare l'assunzione di sale. Ecco dieci consigli da seguire.
La pillola del giorno dopo, o contraccezione d'emergenza, aiuta a prevenire la gravidanza dopo un rapporto sessuale non protetto. Come si assume e quali sono i suoi possibili effetti collaterali?
Un uso prolungato di farmaci con paracetamolo negli over 65 può provocare effetti collaterali anche importanti: ecco i risultati di uno studio britannico e quali sono i limiti di questa ricerca
Anche il nostro Paese ha ormai aperto gli occhi sugli effetti devastanti del Fentanyl: ecco quali sono gli effetti di questa droga sull'organismo umano
Risarcimenti e indennizzi possono essere cumulabili: cosa prevede la legge sulle avversità provocate dal vaccino AstraZeneca e le somme di denaro previste
Lo scienziato del Cts: "Conosciuti i possibili effetti avversi. Gli open day un errore, ma se avessi parlato dei miei dubbi sarei stato equivocato"
Lo stop dell'azienda in tutto il mondo per "eccedenza". Il nodo dei (rari) effetti collaterali
Sotto esame i vaccini Janssen di Johnson&Johnson e Spikevax di Moderna
Locatelli, coordinatore del Cts, ha spiegato quali possono essere eventuali effetti collaterali nella fascia di età pediatrica. Ecco i numero che fanno riflettere