Oggi si vota per il secondo turno in 14 capoluoghi d'Italia: Sondrio, Imperia, Siena, Massa, Pisa, Ancona, Teramo, Terni, Viterbo, Avellino, Brindisi, Ragusa, Messina e Siracusa
Oggi si vota per il secondo turno in 14 capoluoghi d'Italia: Sondrio, Imperia, Siena, Massa, Pisa, Ancona, Teramo, Terni, Viterbo, Avellino, Brindisi, Ragusa, Messina e Siracusa
A Qualiano, provincia di Napoli, nella serata di ieri durante un comizio elettorale un commando armato ha sparato all'impazzata tra la folla terrorizzata
Urne aperte per sette milioni di italiani per eleggere i sindaci di 761 Comuni. Si vota fino alle 23, poi inizia lo spoglio
Dei 20 capoluoghi di provincia coinvolti nel voto del 10 giugno ben 5 di questi sono al Nord: Brescia, Sondrio, Treviso, Vicenza, Imperia, tutti amministrati dal Pd
Per le amministrative di domenica si vota in 761 Comuni di cui 20 capoluoghi, ma si terranno sfide molto importanti anche nei comuni sopra i 15mila abitanti, soprattutto al Nord
Tra i comuni sopra i 15mila abitanti che voteranno per le amministrative di domenica ci sono anche realtà importanti del Centro come Spoleto e Fiumicino
Domenica si vota in 761 comuni di cui 20 capoluoghi. Una tornata di elezioni amministrative che coinvolge quasi 6,8 milioni di italiani
In gioco non ci sono solo le amministrazioni delle città. Le amministrative del 10 giugno saranno anche un formidabile cartina al tornasole dopo il nuovo governo Lega-M5S. Scopriamo le sfide più interessanti da seguire
Le elezioni amministrative si avvicinano. Il MoVimento 5 Stelle sembra diviso a Pisa e quasi assente a Siena. Scenari inaspettati in terra etrusca
Ha scelto di stare al fianco dell'onorevole Cateno De Luca