elezioni comunali

Quando, nel 1953, il suo partito, quello socialdemocratico, dimezzò i propri voti, Giuseppe Saragat, una delle più grandi figure della sinistra italiana, incolpò il "destino cinico e baro"

Marco Gervasoni
Quegli autogol su tasse e casa

C'è una chiave di lettura non solo politica nella sconfitta del centrosinistra alle amministrative ma più profonda e di carattere culturale che riguarda il posizionamento della sinistra italiana negli ultimi anni

Francesco Giubilei
La sinistra rompe con il popolo

Una sconfitta senza appello. Il centro-sinistra ha perso dappertutto, o quasi

Augusto Minzolini
Un Paese senza opposizione

Dopo le Politiche dello scorso 25 settembre, i partiti che compongono la coalizione di governo si sono sempre confermati nelle successive tornate elettorali locali. La "luna di miele" del centrodestra con gli elettori prosegue

Lorenzo Grossi
Centrodestra pigliatutto: otto mesi di sole vittorie
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica