L'intesa con i Popolari cambierebbe gli equilibri a Bruxelles. E Macron è il più spaventato.

L'intesa con i Popolari cambierebbe gli equilibri a Bruxelles. E Macron è il più spaventato.
Si evitano, non si parlano e fingono di essere in dissenso: entrambi puntano alla leadership della sinistra, ma fino al voto la fiction proseguirà
La Francia non chiede scusa per Darmanin. Anzi... Séjourné, leader di Renaissance, rincara: "La vostra premier è incompetente". Ma si lavora a un incontro in "campo neutro" a Hiroshima tra il 19 e 21 maggio.
Il leader grillino in cerca di candidati "forti" per le Europee. Spunta pure l'ipotesi Tridico
Poco più di un'ora di colloquio rigorosamente in inglese, per fare il punto sui dossier più caldi ma anche e soprattutto per cercare di saldare un rapporto che è ancora tutto da costruire
"Iv" annuncia le sue scelte per il coordinamento del Terzo polo. E si pensa anche a un nome nuovo (probabile "Italia sul serio")
Il gesuita Occhetta analizza i risultati delle europee, ponendo l'accento sul successo dei Verdi e dell'Alde, ma parlando pure di "voto anomalo" per l'Italia
Dopo Andrea Nahles in Germania, lascia pure Laurent Wauquiez in Francia: gli effetti delle elezioni europee sui partiti continentali
La leader della Spd si dimette dopo il pessimo risultato delle elezioni europee. Andrea Nahles dice addio dopo il 15% fatto registrare una settimana fa
Salvini risponde a Padre Sorge che ha dichiarato che l’Italia "non è più cristiana perché è leghista". E spiega: "Dietro quel Rosario sventolato ci sono dei valori, una cultura, una identità, una tradizione"