Per il "Washington Post", il tycoon se eletto sposerà la linea russa. Ma c'è il "no" anche di molti conservatori

Per il "Washington Post", il tycoon se eletto sposerà la linea russa. Ma c'è il "no" anche di molti conservatori
La Slovacchia ha votato nel ballottaggio delle presidenziali e ha scelto un alleato del premier nazionalista e filorusso Robert Fico come presidente per i prossimi cinque anni
Gli ex presidenti al fianco del "vecchio Joe" nella raccolta fondi per le elezioni. Obiettivo 25 milioni
Non do ragione a nessuno, semplicemente scelgo la razionalità, la quale mi conduce ad affermare che non è né opportuno né onesto sostenere che le elezioni in Russia non siano state democratiche
Il voto russo non è tanto che non ci piace, quanto piuttosto che ci fa paura
Le presidenziali si giocheranno nelle periferie di un numero ristretto di Stati chiave. Due all'Ovest (Arizona e Nevada), tre nel Midwest (Wisconsin Michigan, Pennsylvania) e la Georgia al Sud
Nessuno può affermare con assoluta sicurezza, a proposito di elezioni tenutesi in Russia, che queste siano fasulle, truccate, non libere e ingiuste
Il leghista: "Il popolo ha sempre ragione", poi la precisazione. Irritazione del forzista: "La politica estera la fa il ministro degli Esteri". La premier spegne la polemica: "La posizione del governo è molto chiara"
La docente di storia e politica russa: "Il consenso c'è, ma la propaganda del Cremlino è decisiva"
Previsto un avvicendamento tra vice ministri, governatori e burocrati. Alla ricerca di una nuova classe dirigente più coesa