elezioni regionali

Le Regionali 2010 ribaltano la situazione locale. Il centrosinistra governava in 11 Regioni su 13: quattro sono state strappate dal centrodestra (Lazio, Piemonte, Calabria e Campania). Cota batte la Bresso. Liguria, Toscana ed Emilia al centrosinistra. La Polverini rimonta sulla Bonino e vince (video). Il Veneto incorona Zaia mentre la Lombardia conferma Formigoni. Campania: Caldoro travolge De Luca. Calabria: Scopelliti doppia Loiero. A Vendola riesce il bis (video). Alla sinistra Umbria, Marche e Basilicata

Redazione
Regionali, il trionfo di Berlusconi e Bossi

Scommesse sospese per «eccesso di rialzo»: troppe puntate a cifre elevate sui due aspiranti governatori più sicuri di farcela. Anche un presunto candidato pare che abbia provato a scommettere, ma s'è volatilizzato quando sul sito gli sono stati chieste le generalità

Redazione
La vittoria di Zaia e Vendola fa «saltare il banco» dei bookmaker esteri

Il 28 e 29 marzo oltre 40 milioni di italiani sono chiamati alle urne. Si vota per eleggere i presidenti di 13 Regioni, i presidenti di 4 province, i sindaci di 463 comuni (di cui 9 capoluoghi di provincia) e 69 comuni con più di 15mila abitanti

Redazione
Elezioni 2010 - Quando si vota

Elezioni regionali (scheda verde), elezioni provinciali (scheda gialla), elezioni comunali (scheda azzurra). Si vota facendo un segno sul nome del candidato presidente (regione e/o provincia) o candidato sindaco. Oppure facendo un segno sul simbolo delle liste (partiti)   

Redazione
Elezioni 2010 - Come si vota
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica