Silvio Berlusconi sulle elezioni regionali: "Non cambia nulla. Il mandato dura cinque anni. Ogni regione in più è un successo". Sulle riforme: "Pd sguaiato, cambi atteggiamento". A Roma sul palco con la Polverini: "Siamo forti e vinceremo lo stesso. Chi non vota non può poi lamentarsi di quello che succede". Minacce: recapitata busta con polvere sospetta ad Arcore
Sono tredici le regioni che vanno al voto, ma la partita si giocherà tutta in sette regioni, quelle in bilico, quelle dove fino all'ultimo momento la partita sarà nelle mani degli indecisi e dove i sondaggi possono fermarsi solo all'approssimazione: Lazio, Liguria, Calabria, Puglia, Basilicata, Piemonte e Campania
Affondo di Silvio Berlusconi sulla Rai: "In quale Tv di Stato si può essere sottoposti a processi senza dare la possibilità di difendersi di fronte alle terribili accuse del signor Travaglio?". Sull'opposizione: "Sono l'incubo e il collante della sinistra". E attacca ancora la magistratura: "Detta la campagna elettorale". Ma Bersani non ci sta: "Gli elettori possono cambiare". E il sindacato delle toghe lancia l'allarme: "Aggressioni gravi e reiterate"
A pochi giorni dal richiamo dei vescovi italiani per le elezioni, anche Benedetto XVI lancia l'appello: "La vita va difesa dal concepimento alla morte naturale". Bresso: sta con le coppie gay. Burlando: non vuole il presepe in Regione. Bonino: tra divorzio e aborto un nemico da 30 anni
Un nuovo ricorso aveva chiesto di dichiarare ineleggibile per il terzo mandato consecutivo il governatore. I giudici: «La sua presenza alla consultazione non reca alcun danno ai cittadini». IL presidente: «Grande soddisfazione»

Secondo turno: alle 17 aveva votato il 43,5% dei francesi, contro il 39,3% di due settimane fa. Secondo gli exit poll l'Ump verso la sconfitta annunciata: tiene il feudo dell'Alsazia ed evita il "cappotto". Le Pen all'8,7%. Oggi rimpasto di governo
Da Napoli: "Santoro inaccettabile. Tra poco nessuno pagherà il canone". Poi accusa la sinistra: "Vorrebbe che i pm intercettassero tutti". IL CASO Bocchino e le foto rubate
Dopo le lamentele per le continue telefonate elettorali il Garante per la privacy invita a non contattare i cittadini senza il loro consenso
Berlusconi in un video messaggio ai Promotori della Libertà: "Quello dell’astensione dal voto è un pericolo che dobbiamo contrastare con la verità dei fatti". Il Pdl chiama a raccolta i suoi elettori, il 20 marzo manifestazione nazionale nella Capitale. I coordinatori: "Evento di proposta e non di protesta"
Claudio Burlando e Sandro Biasotti faccia a faccia. Per il governatore uscente i rapporti tra politica e Ucina sono stati "positivi e franchi, ora puntiamo alla qualità". Di diverso avviso lo sfidante (Pdl): "La politica sia fianco degli imprenditori e non solo in funzione del Salone"