Il governo Meloni consolida i propri consensi e si mette alle spalle l'inciampo in Sardegna. Todde a parte, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega non hanno mai sbagliato un'elezione nell'ultimo anno e mezzo. Conte e Calenda: effetti contrari
Il governo Meloni consolida i propri consensi e si mette alle spalle l'inciampo in Sardegna. Todde a parte, Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega non hanno mai sbagliato un'elezione nell'ultimo anno e mezzo. Conte e Calenda: effetti contrari
Il centrodestra resta coalizione vincente anche contro lo schieramento più ampio che le sinistre possano mettere oggi in campo
Gli azzurri arrivano al 13,5%. Antonio Tajani esulta: "Dedichiamo la vittoria a Silvio Berlusconi"
Il vantaggio della coalizione del centrodestra è considerevole (circa sette punti) rispetto all'ammucchiata rappresentata da Luciano D'Amico: l'attuale governatore è nettamente confermato in Regione. Exploit di Forza Italia
Pd e 5 Stelle tornano con i piedi per terra dopo la sbornia alle Regionali sarde di un paio di settimane fa: smentita subito la narrazione di un'inversione di rotta rispetto alle Politiche del 25 settembre 2022
D'Amico si è schierato per l'Abruzzo Pride. L'ha aiutato anche Vendola. Non è bastato
L'Abruzzo non è certo l'Ohio, il piccolo bellwether state americano, indicativo delle tendenze nazionali per eccellenza
Schlein e Conte stavolta restano a Roma per aspettare lo spoglio delle schede. Primi mugugni La battuta d'arresto ora evidenzia i problemi. E anche in Basilicata le cose si complicano
Marsilio è da sempre a fianco della premier. Un "ruvido" concentrato sui risultati. Arrivati
Marsilio favorito per la riconferma: la coalizione sopra di 3 punti. Affluenza più alta: 52,67%