Ora si guarda con terrore alla Basilicata. Sul nome ancora non c'è accordo. E si teme il caos
Ora si guarda con terrore alla Basilicata. Sul nome ancora non c'è accordo. E si teme il caos
"Ci davano per morti, invece teniamo". La soddisfazione per il boom della destra in Portogallo, un'alleata a Bruxelles: "Non è tempo di moderatismo, l'Europa va da un'altra parte". Ma dal Veneto alla Lombardia non tutti sembrano soddisfatti
Fdi primeggia nelle vittorie di Lazio, Lombardia, Molise. E se si sommano i voti della lista del candidato governatore, la premier ha tutto il diritto di festeggiare. Nel 2019 in Regione prese il 6,4%, alle Politiche il 27,9. Segno che la luna di miele con gli italiani continua
Il neogovernatore sconfigge il centrosinistra e aumenta i consensi anche rispetto a 5 anni fa con 28mila voti in più
Exploit dei moderati che in troppi davano per spacciati con la perdita di Berlusconi: Fi, invece, convince. E adesso si guarda a Piemonte e Basilicata dove i candidati governatori sono i forzisti Cirio e Bardi. Il "grazie" per l'azione dell'ex sottosegretario
In Abruzzo il M5s si ferma al 7%. Nel 2019, quando correva da solo ottenne il 20%. E ora ci si accontenta del "campo giusto"
La sinistra punta tutta la sua campagna elettorale sul "mito della rimonta". Poi, una volta aperte le urne, arrivano i dati reali e il sogno si infrange...
I trionfalismi dopo la vittoria (risicata) in Sardegna: "La nostra prima reconquista". Poi la doccia fredda in Abruzzo. Ma la Schlein ci crede ancora: "Ci sprona a batterci"
Soltanto pochi giorni fa lo storico leader della sinistra si era lanciato in una (ennesima) profezia sul voto di ieri che però non ha portato molta fortuna: "La destra è battibile, la competizione è apertissima"
Dall'euforia pre-elettorale al j'accuse. La base pentastellata contesta Conte sulla sconfitta in Abruzzo: "Non ha capito una mazza. Basta col campo largo, alleanza con Renzi e Calenda è contro natura"