Nei giorni scorsi, un sondaggio di Nando Pagnoncelli ha fatto tirare un sospiro di sollievo a molti

Nei giorni scorsi, un sondaggio di Nando Pagnoncelli ha fatto tirare un sospiro di sollievo a molti
Ora il Pd detta la linea e tira Conte per la giacchetta mentre tutti si proclamano vincitori. Il peggio della settimana
Raffaele Fitto è risultato positivo al coronavirus. L'eurodeputato di Fratelli d'Italia e candidato di centrodestra alla presidenza della Regione Puglia, ha dato così l'annuncio su Facebook: "Dopo aver ricevuto, mercoledì scorso, la notizia da parte di un mio stretto collaboratore della sua positività al test covid-19 ho chiesto immediatamente alla Asl di essere sottoposto a tampone insieme alla mia famiglia. Solo io e mia moglie siamo risultati positivi anche se al momento senza sintomi.
Continuerò ovviamente la quarantena fino a nuove indicazioni da parte delle autorità sanitarie. Ciao a tutti e a presto. P.S.: spero che almeno su questo gli odiatori professionisti si prendano una bella pausa!".
Nel suo paese natale non ha risollevato le tristi sorti di Italia Viva: un altro scivolone dopo il flop politico sulla sanatoria
Lo scorrere del tempo spesso ti sorprende. Non va sempre d'accordo con il calendario. Questo Parlamento, diciottesima legislatura, ti sembra vecchio
A spogli appena conclusi, anche i preti rossi esultano per i risultati e partono all'attacco: padre Zanotelli invoca l'abolizione del decreto sicurezza e don Biancalani punta il dito contro la Ceccardi
Nel secondo comune della provincia di Pisa il nuovo sindaco sarà deciso dal ballottaggio tra Leonardo Cosentini (centrodestra) e Michelangelo Betti (centrosinistra)
Siparietto durante la maratona Mentana per le elezioni, quando Eugenio Giani, neo eletto in Toscana, prima cerca il direttore del Tg La7 poi va via
A metà spoglio, l'ex governatore è sopra il 76%. Il candidato del centrosinistra fermo al 16%. Il trionfo di Zaia apre il dibattito sul rapporto con Salvini
Tajani, Salvini e Meloni ricordano che la coalizione di centrodestra, che ha vinto le due elezioni suppletive, oggi governa 15 Regioni rispetto alle 3 del 2017