
Bothaina Kamel vuole abbattere i pregiudizi che sembrerebbero ostacolare una sua elezione. Nel frattempo, dopo essersi dimessa platealmente dalla tv di Stato durante la rivolta di piazza Tahir, gira il Paese in lungo e largo. «Voglio conoscere e farmi portavoce dei problemi della gente: l'Egitto è la mia agenda»

Si elegge il nuovo capo del Paese, stremato dalla lunga guerra civile e aggredito da una violenza senza freni

Per la prima in undici anni di potere, Assad rilascia un'intervista alla tv di Stato siriana e assicura un processo di riforme ed elezioni legislative entro febbraio 2012. Poi minaccia l'Occidente: "Ogni eventuale azione militare contro la Siria avrà conseguenze assai più vaste di quanto potreste sopportare"
Il presidente del Conisglio scaccia i gufi e assicura che il governo porterà a termine la legislatura e che non ci sono cambiamenti nei programmi della maggioranza: "Noi continuiamo la nostra attività senza interruzioni". Occhi puntati sulla crisi economica. E proprio della crisi Berlusconi parlerà con il presidente degli Stati Uniti Barack Obama nella telefonata fissata per lunedì pomeriggio. Della Vedova (Fli) disposto a dialogare col governo: "Bisogna migliorare la manovra"
Il prossimo 20 novembre si terranno le elezioni anticipate in Spagna, con quattro mesi di anticipo rispetto alla naturale scadenza della legislatura. Il governo spagnolo scioglierà il parlamento il
prossimo 26 settembre. Come già annunciato Zapatero non si ricandiderà. Al momento i sondaggi vedono in vantaggio il popolare Rajoy sul socialista Rubacalba
Il presidente del Consiglio, durante l'incontro con i coordinatori regionali del suo partito: "Su Annozero? Solo uno sfogo plausibile"
I risultati preliminari in Thailandia attribuiscono il 56% dei voti al partito di opposizione Puea Thai e della sua candidata Shinawatra, sorella dell’ex premier Thaksin. Il premier uscente riconosce la sconfitta
Al primo confronto tra i tre leader della sinistra emergono tutte le spaccature di un'alleanza traballante. Nichi: "Opposizione unita sui temi di fondo". Ma D'Alema lo stoppa: "Bersani ha più stile"
Il leader dell'Italia dei valori scopre le carte e lancia il suo candidato aPalazzo Chigi per la corsa alle prossime elezioni politiche: "Va bene anche Bersani, ma il mio premier ideale rimane sempre Romano Prodi". Il nuovo che avanza... ancora una volta la sinistra non si smentisce
Presentato un ddl per disciplinare le elezioni primarie per la scelta di sindaco e presidenti di Provincia e Regione. Potranno votare gli iscritti al partito o i sostenitori. Ogni partito si doterà di un regolamento e di una commissione elettorale relativa all’ambito territoriale interessato