elezioni

Il Partito Popolare di Mariano Rajoy ottiene la maggioranza assoluta dei seggi al parlamento spagnolo. Per i socialisti di Zapatero è il peggior risultato elettorale dalla fine del franchismo. Una grande novità della tornata elettorale è  l'affermazione nei Paesi Baschi della sinistra radicale indipendentista con Amaiur, che entra in parlamento con una pattuglia di 6 o 7 deputati. IL VINCITORE Sconfitto due volte da Zapatero il leader della "forza tranquilla" Rajoy ora si prende la rivincita RISULTATI Le percentuali dei partiti, i seggi assegnati: guarda come sono andate le elezioni

Redazione
Finisce con una batosta l'era di Zapatero: il Partito popolare trionfa alle elezioni

Ora anche l'America è d'accordo, cambiare il governo non risolverà i problemi. Ma l'attuale fase del governo è un problema politico, da risolvere chiamando le elezioni

Nicola Porro
Per scuotere l'economia voto meglio della melina

"No a giochini di palazzo e ribaltoni". Il segretario del Pdl, Angelino Alfano, dopo essere stato ricevuto al Quirinale dal capo dello Stato, ribadisce la volontà e la convinzione del governo di andare avanti perché, dice, "abbiamo i numeri". E comunque: "O avanti fino al 2013 o chiederemo il voto". Stessa linea di Bossi. Napolitano: "Valuteremo sulla base delle attività del Parlamento". Intanto il maxi-emendamento alla legge di stabilità arriverà lunedì pomeriggio in Commissione Bilancio al Senato

Domenico Ferrara
Alfano: "No a giochini di palazzo" Napolitano: "Tutti liberi di agire"

Souad Abedrahim, volto laico del movimento islamico al-Nahda che ha vinto le elezioni in Tunisia, promette: «Anche se la maggioranza del Paese è di fede musulmana non parliamo a nome dell'Islam per cui non imporremo nulla e non vieteremo niente». E sulle donne: «Le conquiste sociali non si toccano». Sarà vero?

Redazione
La pasionaria del Partito di Dio giura: «Se mi impongono il velo me ne vado»
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica