
Il leader di Sinistra ecologia e libertà in piazza del Duomo per festeggiare la vittoria di Giuliano Pisapia alle comunali: "Questo è un avviso di sfratto al presidente del Consiglio". E poi: "Quando penso che la Gelmini è ministro sto male". E poi la solita retorica: "Abbracciamo i fratelli rom"
Il Pd festeggia: "Risultati ogni più rosea previsione a Milano, a Napoli e in tutta Italia". Festa in piazza. Fini: "Berlusconi raccoglie quello che ha seminato". L'opposizione prova la spallata: "Il premier lasci". Pdl, Bondi si dimette da coordinatore
Maroni: "Ora serve un colpo di frusta del governo". Calderoli: "Avanti con questa squadra, ma serve un esame di coscienza". Salvini critico (guarda il video): "Il Pdl ha le sue colpe"
La procura di Roma accusa il premier, il direttore del Tg1 Minzolini e quello del Tg2 De Scalzi di abuso di ufficio su un esposto dei Radicali. L'Agcom grazia il Tg3, ma richiama Annozero per l'intervento di Celentano
Urne chiuse. Dalle 15 inizierà lo scrutinio dei seggi. Il Giornale.it seguirà in tempo reale lo spoglio, gli exit pool fino ai risultati finali delle due principali città dove si è votato per il ballottaggio, Milano e Napoli, ma anche quelli degli altri comuni. Nel capoluogo lombardo sembra favorito il candidato del centrosinistra, Giuliano Pisapia, mentre nella città partenopea la situazione appare più incerta
Oltre 5,5 milioni di italiani chiamati alle urne: seggi aperti dalle 8 alle 22 di oggi e dalle 7 alle 15 di domani. Secondo round decisivo in 6 Province e 88 Comuni. Le sfide clou: Milano e Napoli. I programmi dei due candidati della sinistra sono chiari: più tasse a Milano e zero soluzioni per i rifiuti a Napoli. Ecco perché il voto diventa un'ipoteca sul futuro
L’opposizione denuncia i toni alti, ma i vandali attaccano solo i candidati del Pdl. La sinistra spera nei sindaci, ma punta al governo. E i cattolici vengono tirati per la giacchetta solo quando fa comodo
Nell’ultimo giorno di campagna elettorale in vista del ballottaggio, il ministro dell'Economia incontra la Moratti per mettere a punto il modello economico per il futuro di Milano: "Quando mettete una croce, la mettete su un pezzo del vostro stipendio perché Pisapia farà piovere addizionali su tutti i milanesi". Poi avverte: "Con la sinistra l'Expo rischia di saltare". In caso di vittoria ecco la Giunta voluta dalla Moratti: Castelli vicesindaco, Lupi alle Periferie, Casero al Bilancio e Del Debbio alla Cultura. C'è un incarico "molto importante" anche per Albertini
In vista dei ballottaggi il Santo Padre batte sui valori non negoziabili per i cattolici mettendo in forte difficoltà i candidati della sinistra: la difesa della vita, la promozione della famiglia fondata sul matrimonio, la libertà di educazione e la sussidiarietà. Molto chiara pure la Cei: "I valori sono irrinunciabili"
Guerra per il controllo del calcio mondiale. Sotto accusa il qatariota Mohamed Bin Hammam, sfidante dello svizzero. Ma Blatter, come ogni volta, riuscirà a "convicere" più giurati e a rimanere al suo posto. Circondato dalle accuse di corruzione e bustarelle