Con la sponda di Macron, l’ex Bce chiede un summit entro luglio per decidere sul price cap per le forniture in arrivo da Mosca. Prime timide aperture da Berlino ma resta l’ostilità dell’Olanda.

Con la sponda di Macron, l’ex Bce chiede un summit entro luglio per decidere sul price cap per le forniture in arrivo da Mosca. Prime timide aperture da Berlino ma resta l’ostilità dell’Olanda.
La sottosegretaria Gava: "Bisogna rilanciare estrazioni nazionali". Riserve al 55 per cento
Dopo le proteste di Piombino l'ingegner Leonardo Brunori spiega che le navi "sono rapide da avviare e rendono indipendenti dalle grandi potenze. Rischi ambientali minimi"
Il governo vara un nuovo decreto da 2 miliardi. Agevolati con Sace gli stoccaggi gas
L'allarme della Iea: "Putin vuole impedire gli stoccaggi e ricattare la Ue". Che però litiga e oggi non deciderà
In agosto scatta l'embargo Ue sul combustibile russo. La transizione ecologica può attendere. Per avere energia "pulita" l'Europa dovrà spendere 488 miliardi entro il 2030
Il rigassificatore vale 5 miliardi di metri cubi annui. Ma a Piombino non la vogliono nel porto
La crisi energetica è già una dura realtà per i conti familiari e l'autunno si profila ancora più rigido
Se le decisioni politiche errate sono una delle principali motivazioni per cui oggi ci troviamo in una situazione di crisi energetica, anche il giudizio dei cittadini italiani, quando sono stati interpellati su questi temi, non ha aiutato
Si apre una settimana clou per l'industria italiana. Il Paese si avvicina ora dopo ora allo "stato di allerta" per le forniture di gas