Dopo i sacrifici delle industrie spunta anche un tetto ai consumi domestici

Dopo i sacrifici delle industrie spunta anche un tetto ai consumi domestici
Con Descalzi l'Eni torna a fare la politica estera del Paese. Relazioni coltivate da anni
Landini porta avanti una visione economica di stampo assistenzialista senza comprendere che in prospettiva danneggia proprio i ceti deboli che vorebbe aiutare
Non solo il taglio di gas russo. Tanti i fattori per cui si rischia la Caporetto energetica. Dalle trivellazioni ferme alla siccità che minaccia le centrali idroelettriche: lo spettro del razionamento è sempre più concreto
Centellinate le forniture ad Austria, Repubblica Ceca, Germania e Italia. Ipotesi razionamenti ma l’indipendenza si avvicina
Il bilaterale sull'energia coinvolge le decisioni sui rapporti con Putin
Le pale galleggianti e i pannelli di ultima generazione valgono 10 miliardi di metri cubi l'anno. In tempi brevi
Cantava Giorgio Gaber quasi trent'anni fa: "L'ideologia, l'ideologia malgrado tutto credo ancora che ci sia...". Aveva ragione. Anzi, nel nostro Paese le ideologie si moltiplicano
L'ex Pci: l'elettrico è il futuro ma ora va aiutato chi è nei guai per le bollette
Ieri sera summit all'Eliseo su ingresso dell'Ucraina in Ue, energia e migranti. Oggi la riunione Ocse