
Dopo un'iniziale prudenza, Draghi ha deciso di spingere sull'acceleratore. E ha sostanzialmente sposato la linea dura contro Mosca.

Avanti sul Ddl concorrenza. Idroelettrico, il governo pronto al veto. Draghi non esclude un viaggio a Kiev

Il sottosegretario: "Diversificare le fonti energetiche è essenziale per calmierare i prezzi"

L'onorevole Claudia Porchietto racconta il contrasto con quelli che chiama "signori del no" sull'energia e sul da farsi per rendere l'Italia meno dipendente nel corso del prossimo quinquennio

Economisti, analisti e noi qui al Giornale abbiamo intuito e scritto che la crisi energetica era la nuova pandemia fin dai primi giorni del gennaio scorso

Il gas di cui l'Europa ha così tanta fame arriva via nave dagli Stati Uniti e da altri paesi. Sembrerà strano ma a vendercelo è anche la Cina, guadagnandoci 100 milioni di dollari per ogni nave

Sono le stime dei consumatori. Per Confcommercio nel primo trimestre Pil a -1,1%: recessione più vicina

Il cancelliere difende Steinmeier, ospite "sgradito" in Ucraina. Ma sulle forniture militari è in difficoltà così come sul blocco del gas russo.

Fare affari con tutti ma senza fidanzarsi di nessuno. Questa è la regola nelle relazioni economiche tra Paesi, che significa non perdere la freddezza per preservare la propria indipendenza.

Secondo Cattaneo energia che "non occupa gli spazi del fotovoltaico e non produce un grammo di CO2"
