
Curare tre diverse epatiti bloccando un unico gene che le aiuta nella replicazione virale nel fegato: qual è la scoperta australiana e cosa può cambiare in futuro

Il caso a Venezia: i pazienti hanno contratto la malattia

Una donna contrasse l'epatite C a seguito di un'emotrasfusione dopo aver partorito presso l'ospedale di Arezzo, nel 1970. A più di mezzo secolo dai fatti e dopo due decenni di battaglie giudiziarie, il tribunale di Firenze ha condannato il Ministero della Salute a corrisponderle un risarcimento di 50mila euro


L’inchiesta presieduta da Brian Langstaff ha chiarito che non fu un incidente: "Un catalogo di fallimenti da parte dei governi e dai professionisti del settore medico"

I risultati dello studio fanno ben sperare. Secondo gli scienziati lo sviluppo di medicinali antivirali ad ampio spettro è la strategia di trattamento definitiva per le infezioni da coronavirus

L'indagine è stata condotta dai medici del reparto di Gastroenterologia dell'Ospedale dell'Angelo di Mestre in collaborazione con il Laboratorio di analisi e di Microbiologia

A Rimini, la notte di Ferragosto, un ladro si è ferito al naso e ha sputato sangue misto a saliva addosso ai poliziotti urlando che era affetto da Epatite C

La storia di una donna di Reggio Emilia, che subì un intervento di asportazione dell'utero nel 1977 contraendo poi l'epatite C: risarcita solamente ora

Una circolare del Ministero apre alla possibilità di acquistare farmaci all'estero o su internet. Ma ad alcune condizioni
