

Una nuova speranza per combattere questa malattia che nel mondo colpisce oltre 50milioni di individui giunge dai ricercatori dell'Università di Nottingham

L'ex campione di mezzofondo operato un mese fa per limitare l'epilessia

Un sondaggio condotto dalla Fondazione Lega Italiana contro l'Epilessia ha fotografato una realtà complessa

Si sta diffondendo su TikTok una sfida, la SeizureChallenge. Si tratta di utenti che si filmano imitando attacchi epilettici. La risposta dell'Associazione di Epilessia canadese: i video sono offensivi

Per contrastare il virus si lavora anche alla realizzazione di anticorpi monoclonali. Le ricerche sono in corso al Centro internazionale di ingegneria genetica e biotecnologia (Icgeb) di Nuova Delhi in collaborazione con l’omonima sede di Trieste

Le risposte a voi lettori dopo l'articolo sul Paziente Epilettico Virtuale: così la "teoria delle biforcazioni" è usata per descrivere moltissimi fenomeni

Il 10 febbraio è la Giornata Mondiale dell'Epilessia. Un progetto all'avanguardia studia il trattamento di questo e altri disturbi: ecco il Paziente Epilettico Virtuale

Si stima che la possibilità di soffrire di almeno una crisi nel corso della vita è di circa l'8%

In Italia gli epilettici sono circa 500mila. Uno dei principali problemi di questa malattia è la mancata conoscenza dei problemi che può scaturire nei contesti familiari e sociali
