Class action contro il Ministero del Lavoro. A difendere gli esodati gli avvocati che hanno fatto vincere la Fiom contro la Fiat

Class action contro il Ministero del Lavoro. A difendere gli esodati gli avvocati che hanno fatto vincere la Fiom contro la Fiat
Propone un'indennità di reinserimento per i politici che non vengono rieletti
Si riapre il caso. L'estensione della platea degli esodati nell’emendamento dei relatori che renderebbe carente la copertura
Fine settimana di lavoro per governo e maggioranza, alla ricerca di soluzione ai nodi politici della legge di stabilità. Ieri sono emerse tre novità che riguardano i capitoli più discussi. Il ministro Grilli: "Riduzione dell'Irap, ma solo a partire dal 2014, stop agli aumenti di orario per gli insegnanti". Poi è prevista una copertura per salvare gli esodati che tira in ballo anche le pensioni d'oro
Il relatore Pier Paolo Baretta: "Con l’emendamento che abbiamo depositato stasera il nodo degli esodati viene risolto non solo con i 100 milioni già previsti ma anche con i risparmi che si potranno ricavare dai 9 miliardi già stanziati per la platea dei primi 120mila salvaguardati"
Stop all’emendamento alla legge di Stabilità che ampliava le garanzie per gli esodati. La Corte dei Conti all'Inps: "Risanare i conti"
La proposta del prelievo del 3% sui redditi sopra i 150mila euro suscita polemiche. Cicchitto: "La Commissione lavoro non ci ha consultati". Confindustria: "Tassa iniqua"
Previsto un prelievo una tantum del 3% sui guadagni superiori ai 150mila euro lordi
La commissione Lavoro della Camera ha approvato un emendamento alla Legge di Stabilità che amplia la platea degli esodati da tutelare
Il ministro del Lavoro: "L'Inps sta verificando i requisiti, poi avviserà uno per uno i lavoratori"