Lo studio di tre ricercatori italiani e coordinato da un centro tedesco lancia l'allarme sui movimenti del vulcano siciliano: "È come se non avesse i piedi"

Lo studio di tre ricercatori italiani e coordinato da un centro tedesco lancia l'allarme sui movimenti del vulcano siciliano: "È come se non avesse i piedi"
Da mercoledì il vulcano più alto d'Europa è in significativa attività tra eruzioni ed esplosioni: 7 feriti giovedì scorso. Oggi l'aeroporto di Catania ha riaperto, dopo la chiusura causata dalle ceneri in atmosfera
Uno dei crateri dell'Etna, in eruzione da giorni, e' esploso ferendo dieci persone. Le persone rimaste coinvolte, che facevano parte di una spedizione di ricerca che studia gli effetti delle eruzioni, sono state colpite da lapilli incandescenti . Fonte INGV
Le esplosioni sull'Etna di fatto hanno allarmato tutta la zona della piana di Catania. Gli esperti dell'Ingv: "Non è una tragedia"
Il vulcano sta eruttando da due giorni. Sei escursionisti ricoverati a Catania e Acireale
L'Etna non si ferma e prosegue l'eruzione iniziata ieri pomeriggio: la lava, frutto di un'attività stromboliana, continua a fuoriuscire anche se con energia leggermente meno intensa. Per tutta la notte è stato possibile vedere le fontane di lava, esplosioni ed emissione di una piccola colata con un braccio che emerge dalla bocca che si è formata sulla sella che unisce il vecchio e il nuovo cratere di Sud-Est; adesso si dirige verso Torre del Filosofo e appare meno alimentato di ieri.
Fontane di lava e continue esplosioni: le immagini dello spettacolo sono meravigliose e stanno impressionando il mondo intero